Home
Ultime notizie
30/04/2025
Avviso Pubblico per équipe DSA private autorizzate
Indizione Avviso Pubblico per apertura termini anno 2025 per la presentazione delle domande di autorizzazione all’attività di prima certificazione diagnostica dei disturbi specifici di apprendimento (DSA) valida secondo quanto previsto dalla legge n. 170/2010 e dalla legge regionale n. 17/2019, periodo dal 1 al 31 maggio 2025
Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata

Ultime notizie
30/04/2025
AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI ATTRAVERSO L’EROGAZIONE DEI VOUCHER SOCIOSANITARI E VOUCHER ASD PREVISTI DALLA D.G.R. n. XII/3719/2024 A FAVORE DI PERSONE ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI AD ALTO BISOGNO ASSISTENZIALE E PERSONE CON DISABILITA’ E NECESSITA’ DI SOSTEGNO INTENSIVO MOLTO ELEVATO
ATS Brescia con Decreto DG n. 238 del 29/04/2025 ha emanato l’avviso pubblico per MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI ATTRAVERSO L’EROGAZIONE DEI VOUCHER SOCIOSANITARI E VOUCHER ASD PREVISTI DALLA D.G.R. n. XII/3719/2024 A FAVORE DI PERSONE ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI AD ALTO BISOGNO ASSISTENZIALE E PERSONE CON DISABILITA’ E NECESSITA’ DI SOSTEGNO INTENSIVO MOLTO ELEVATO, al fine dell’individuazione di Enti Erogatori di servizi socio sanitari e sanitari accreditati/sperimentazioni ex DGR 3239/2012 per la realizzazione di progetti che prevedono l’erogazione di Voucher sociosanitari e Voucher ASD come previsto dal Programma operativo FNA 2022 – 2024 / esercizio 2025.
Gli Enti Erogatori che intendono candidarsi, devono far pervenire la propria candidatura redatta su carta intestata, sottoscritta dal legale rappresentante, utilizzando il presente format, alla casella di posta elettronica certificata protocollo@pec.ats-brescia.it,
entro il giorno 15 MAGGIO 2025
indicando nell’oggetto della trasmissione “Candidatura per la realizzazione di progetti voucher sociosanitari e voucher ASD – D.G.R. n. XII/3719/2024”.
L’avviso pubblico si intende sempre aperto a nuove istanze. L’ATS provvederà alla definizione, entro il giorno 11 Giugno 2025, del primo elenco degli Enti Erogatori Voucher Sociosanitario e Voucher ASD.
Gli elenchi degli Enti Erogatori saranno pubblicati sul sito aziendale di ATS e costantemente aggiornati, in funzione delle ulteriori domande che perverranno.
Qualsiasi informazione relativa ai contenuti del presente avviso e agli adempimenti connessi può essere richiesta a:
e-mail: misuraB1@ats-brescia.it
telefono: 030 383.8257 / 030 383.9027

Ultime notizie
28/04/2025
AMPLIAMENTO DELLE MISURE DI SORVEGLIANZA DELLE MALATTIE INFETTIVE PREVISTE DAL PIANO STRATEGICO-OPERATIVO NAZIONALE DI PREPARAZIONE E RISPOSTA A UNA PANDEMIA INFLUENZALE (PANFLU) 2021-2023 AVVIO DUE PROCEDURE AD EVIDENZA PUBBLICA
ATS Brescia, con Decreto DG n. 237 del 28/04/2025, indice le seguenti procedure di evidenza pubblica alle quali potranno partecipare, in via, alternativa gli Enti del terzo settore di cui all’art. 4 del D.Lgs. n. 117/2017:
- Sezione “A”
Avviso pubblico finalizzato alla co-progettazione ai sensi dell’articolo 55 del D.Lgs. n. 117/2017 in riferimento alla DGR n. XII/3732 del 30.12.2024
- Sezione “B”
Avviso Pubblico finalizzato ad un’Indagine conoscitiva di mercato
Le candidature devono pervenire all’indirizzo PEC protocollo@pec.ats-brescia.it entro e non oltre le ore 23:59 di martedì 13/05/2025 secondo le indicazioni specificate negli Avvisi sopra citati ed utilizzando i seguenti moduli:
- Avviso pubblico finalizzato alla co-progettazione ai sensi dell’articolo 55 del D.Lgs. n. 117/2017 – Sezione “A”:
- Istanza partecipazione ad Avviso (Allegato 1) allegando copia del documento di identità
- Scheda tecnica progettuale (Allegato 2)
- Avviso Pubblico finalizzato ad un’Indagine conoscitiva di mercato – Sezione “B”:
- Modello candidatura (Allegato 1) allegando copia del documento di identità
Per informazioni è possibile inviare una e-mail all’indirizzo DirezioneSocioSanitaria@ats-brescia.it

Ultime notizie
22/04/2025
Giornata della salute della donna - 22 aprile 2025
Il 22 aprile si celebra la Giornata Nazionale della Salute della Donna, un’occasione preziosa per ricordare quanto sia importante prendersi cura della salute femminile ogni giorno, con attenzione e consapevolezza.
La promozione della salute della donna interessa tutte le fasi della vita, dall’infanzia all’adolescenza, fino alla maturità e alla vecchiaia, soffermandosi su tappe fondamentali come la maternità e la menopausa. Un percorso che coinvolge non solo la prevenzione e la cura, ma anche il benessere fisico, mentale e sociale.
In occasione di questa Giornata, nella sede di Viale Duca degli Abruzzi sono state messe a dimora nuove piante di lavanda: un gesto simbolico che celebra la donna e la terra, in un’unione che richiama la cura, la crescita e la vita.
Un segno concreto per ricordare l'importanza di coltivare benessere ogni giorno, con la stessa dedizione con cui si accudisce una pianta che cresce.
ATS Brescia è quotidianamente impegnata a promuovere la salute femminile attraverso percorsi accessibili ed equi, in rete con il territorio.
Invitiamo tutte le donne a essere protagoniste attive del proprio benessere, accedendo con fiducia ai servizi di prevenzione e assistenza disponibili.
Per approfondire le attività e i servizi dedicati alla salute femminile guarda i video del Notiziario ATS Brescia news e consulta le pagine di approfondimento:
Link utili:
Salute materno - infantile – Promozione dell'allattamento al seno – Percorso Nascita

Ultime notizie
20/02/2025
Campagna di mappatura e monitoraggio del Radon in 10 Comuni della Provincia di Brescia
La DG Welfare di Regione Lombardia, in collaborazione con ARPA Lombardia e i Dipartimenti di Prevenzione delle ATS, ha attivato una nuova campagna di monitoraggio del gas radon nelle abitazioni di alcuni comuni che si trovano nei territori di competenza di ATS Insubria, Brescia e Milano.
Per il territorio di ATS Brescia, i comuni proposti per gli approfondimenti sono: Bagnolo Mella, Borgosatollo, Calvisano, Castenedolo, Gottolengo, Isorella, Leno, Montichiari, Poncarale, San Zeno Naviglio.
Se la tua abitazione ha un piano terra (indipendentemente dal fatto che ci siano altri piani nell'abitazione o che al di sotto vi siano ambienti interrati) e si trova in uno dei comuni sopra elencati, offri la tua disponibilità a fare eseguire gratuitamente la misurazione presso la tua abitazione mediante compilazione del questionario dedicato al link: https://it.surveymonkey.com/r/RADON2425
Ricorda che nessun costo sarà dovuto se aderisci alla campagna, tanto per il posizionamento dei dosimetri quanto per la comunicazione dell'esito della misurazione.
A seguito dell'esito, sarà esclusiva decisione del cittadino intervenire, se ritenuto necessario, per abbassare eventuali livelli di concentrazione Radon superiori ai limiti stabiliti dalla norma. Ad oggi la normativa di settore non impone nessun obbligo a quanti intendano misurare i livelli di concentrazione Radon nella propria abitazione.
La nuova campagna di misurazioni permetterà di individuare elementi di conoscenza indispensabili a definire interventi di prevenzione e protezione sanitaria della popolazione, consentendo anche di aggiornare l'elenco dei comuni in area prioritaria di cui all'art. 11 del d.lgs. 101/2020 (nella quale la stima della percentuale di edifici che supera il livello di riferimento di 300 Bq/m3 è pari o superiore al 15%), pubblicato sulla GU della Repubblica Italiana n. 211 del 9 settembre 2023 - Deliberazione Regione Lombardia N° XII/508 del 26 giugno 2023 - BURL SO nr. 26 del 28 giugno 2023, secondo i criteri stabiliti dal Piano Nazionale d’azione per il Radon 2023-2032.
Il referente della nuova campagna di misura del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria - Servizio Salute Ambiente di ATS Brescia è
Ing. Andrea Paladini - Tel: 0303838890 Mail: andrea.paladini@ats-brescia.it
