2015 Conferenza Salute Mentale
Bilancio e prospettive delle aree di innovazione della progettualità in salute mentale e in neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza
La Conferenza Annuale per la Salute Mentale si è tenuta il giorno Venerdì 4 Dicembre 2015, dalle ore 9.00 alle 12.30 presso la Sala di Rappresentanza della ASL di Brescia in V.le Duca degli Abruzzi 15.
- Visualizza il Programma
- Presentazione Direttore Sanitario
Relazioni:
- Titolo: Il Voucher per l’autonomia: uno strumento per la promozione della salute mentale
- Relatore: Prof. Emilio Sacchetti
- Titolo: Interventi di riabilitazione cognitiva integrati nel progetto terapeutico riabilitativo di pazienti con disturbi mentali gravi e loro impatto sull’esito funzionale a breve e medio termine
- Relatore: Prof. Antonio Vita
- Titolo: Progetto Chimera 2.0
- Relatore: Dr. Giuseppe Fazzari
- Titolo: Disabilità complesse ed urgenze psichiatriche in adolescenza: cosa è cambiato e cosa resta da fare nell’UONPIA di Brescia
- Relatore: Prof.ssa Elisa Fazzi e Dr.ssa Edda Zanetti
- Titolo: Organizzazione dei percorsi di cura nel DSM: l’integrazione delle risorse e la valutazione degli interventi Progetto Margherita
- Relatore: Dr. Francesco Maria Saviotti
- Titolo: Esiti e prospettive dei Progetti Innovativi Regionali nell’UONPIA di Desenzano d.G.
- Relatore: Dr. Carlo Benvenuti
- Titolo: Psichiatria di comunità: sviluppo del sistema di opportunità per favorire l’inclusione sociale di pazienti con disturbi psichici gravi. Progetto Innovativo CPS 12 ore Rovato
- Relatore: Dr. Andrea Materzanini
- Titolo: La psicoeducazione strutturata per pazienti con disturbo bipolare: i dati del follow-up a 4 anni
- Relatore: Dr. Giovanni De Girolamo
- Titolo: Modello integrato di sostegno alle autonomie domiciliari
- Relatore: Dr. Alberto Festa
- Titolo: Impatto sulle famiglie dei servizi innovativi in salute mentale, prospettive ed aspettative
- Relatore: Dr.ssa Monica Zinelli
- Titolo: Realizzazione del piano coordinato di intervento di residenzialità e semi residenzialità in NPIA nell’ASL di Brescia
- Relatore: Dr.ssa Roberta Chiesa
- Titolo: Azioni innovative nell’ambito sociosanitario con particolare riguardo ai disturbi dello spettro autistico
- Relatore: Dr.ssa Mariarosaria Venturini
- Visualizza il Programma
- Presentazione Direttore Sanitario
- Il Voucher per l’autonomia: uno strumento per la promozione della salute mentale - Prof. Emilio Sacchetti
- nterventi di riabilitazione cognitiva integrati nel progetto terapeutico riabilitativo di pazienti con disturbi mentali gravi e loro impatto sull’esito funzionale a breve e medio termine - Prof. Antonio Vita
- Progetto Chimera 2.0 - Dr. Giuseppe Fazzari
- Disabilità complesse ed urgenze psichiatriche in adolescenza: cosa è cambiato e cosa resta da fare nell’UONPIA di Brescia - Prof.ssa Elisa Fazzi e Dr.ssa Edda Zanetti
- Organizzazione dei percorsi di cura nel DSM: l’integrazione delle risorse e la valutazione degli interventi Progetto Margherita - Dr. Francesco Maria Saviotti
- Esiti e prospettive dei Progetti Innovativi Regionali nell’UONPIA di Desenzano d.G. - Dr. Carlo Benvenuti
- Psichiatria di comunità: sviluppo del sistema di opportunità per favorire l’inclusione sociale di pazienti con disturbi psichici gravi. Progetto Innovativo CPS 12 ore Rovato - Dr. Andrea Materzanini
- La psicoeducazione strutturata per pazienti con disturbo bipolare: i dati del follow-up a 4 anni - Dr. Giovanni De Girolamo
- Modello integrato di sostegno alle autonomie domiciliari - Dr. Alberto Festa
- Impatto sulle famiglie dei servizi innovativi in salute mentale, prospettive ed aspettative - Dr.ssa Monica Zinelli
- Realizzazione del piano coordinato di intervento di residenzialità e semi residenzialità in NPIA nell’ASL di Brescia - Dr.ssa Roberta Chiesa
- Azioni innovative nell’ambito sociosanitario con particolare riguardo ai disturbi dello spettro autistico - Dr.ssa Mariarosaria Venturini
Ultimo aggiornamento: 18/12/2024