2016 Conferenza di Salute Mentale
Evoluzione del Sistema SocioSanitario Lombardo nell'Area della salute mentale: percorsi locali di attuazione
La Conferenza Annuale per la Salute Mentale si è tenuta il giorno Lunedì 5 dicembre 2016 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso la Sala di Rappresentanza della ATS di Brescia in V.le Duca degli Abruzzi 15.
- Visualizza il Programma
- Presentazione Direttore Sanitario
RELAZIONI:
- Titolo: Epidemiologia del disagio psichico nell'ATS di Brescia – 2015
- Relatore: Dr. Michele Magoni
- Titolo: Evoluzione del Dipartimento Salute mentale
- Relatore: Dr. Andrea Materzanini
- Titolo: Legge 23 e Legge 15: una strada rinnovata per il territorio
- Relatore: Dr. Francesco Maria Saviotti
- Titolo: Ruolo degli IRCS
- Relatore: Dr. Giovanni Battista Tura
- Titolo: Ruolo attivo degli utenti e familiari esperti nei Servizi di Salute Mentale
- Relatore: Dr.ssa Monica Zinelli
- Titolo: Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo nell’area della salute mentale: percorsi locali di attuazione
- Relatore: Dr.ssa Valeria Negrini
- Titolo: La rete nella programmazione degli interventi per la salute mentale
- Relatore: Dr.ssa Maddalena Minoja - Dr.ssa Simona De Filippo
- Titolo: Le famiglie e i servizi: tra aspettative e bisogni
- Relatore: Dott. Paolo Zampiceni
- Titolo: Attuazione della legge regionale 11/8/2015: esperienze degli attori coinvolti nell’ambito della neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza
- Relatore: Dr.ssa Elisa Fazzi - Dr.ssa Edda Zanetti
- Titolo: Integrazione tra offertasanitaria e sociosanitaria nella presain carico delle persone fragili e delle loro famiglie
- Relatore: Dr. Michele Tagliasacchi
- Titolo: L’attuazione delle Leggi Regionali 11 agosto 2015, n. 23 e 29 giugno 2016, n. 15: esperienze degli attori coinvolti nell’ambito della Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’Adolescenza
- Relatore: Dr. Alberto Francesco Festa
- Titolo: Buone Prassi di integrazione tra soggetti del sistema
- Relatore: Dr.ssa Maria Angela Abrami
- Titolo: Esperienze degli attori coinvolti nell'ambito della NPIA
- Relatore: Dr.ssa Mariarosaria Venturini
- Visualizza il Programma
- Presentazione Direttore Sanitario
- Epidemiologia del disagio psichico nell'ATS di Brescia – 2015 - Dr. Michele Magoni
- Evoluzione del Dipartimento Salute mentale - Dr. Andrea Materzanini
- Legge 23 e Legge 15: una strada rinnovata per il territorio - Dr. Francesco Maria Saviotti
- Ruolo degli IRCS - Dr. Giovanni Battista Tura
- Ruolo attivo degli utenti e familiari esperti nei Servizi di Salute Mentale - Dr.ssa Monica Zinelli
- Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo nell’area della salute mentale: percorsi locali di attuazione - Dr.ssa Valeria Negrini
- La rete nella programmazione degli interventi per la salute mentale - Dr.ssa Maddalena Minoja Dr.ssa Simona De Filippo
- Le famiglie e i servizi:tra aspettative e bisogni - Dott. Paolo Zampiceni
- Attuazione della legge regionale 11/8/2015: esperienze degli attori coinvolti nell’ambito della neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza - Dr.ssa Elisa Fazzi Dr.ssa Edda Zanetti
- Integrazione tra offertasanitaria e sociosanitaria nella presain carico delle persone fragili e delle loro famiglie - Dr. Michele Tagliasacchi
- L’attuazione delle Leggi Regionali 11 agosto 2015, n. 23 e 29 giugno 2016, n. 15: esperienze degli attori coinvolti nell’ambito della Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’Adolescenza - Dr.Alberto FrancescoFesta
- Buone Prassi di integrazione tra soggetti del sistema - Dr.ssa Maria Angela Abrami
- Esperienze degli attori coinvolti nell'ambito della NPIA - Dr.ssa Mariarosaria Venturini
Ultimo aggiornamento: 18/12/2024