Cure Palliative

Obiettivo della misura

Offrire un insieme di cure complete e personalizzate al paziente per il controllo del dolore e di altri sintomi. Offrire risposte adeguate ai differenti bisogni del malato inguaribile e della sua famiglia.

 

Destinatari

Pazienti la cui malattia di base, definita inguaribile, in fase avanzata e sintomatica, non risponde più a trattamenti specifici.

 

Tipologia e caratteristiche del contributo

Le Cure Palliative sono un modello di cura completo e personalizzato che offre, insieme al controllo del dolore e degli altri sintomi, risposte adeguate ai differenti bisogni del malato inguaribile e della sua famiglia. Sono erogate da equipe dedicate, composte da medici e infermieri esperti in Cure Palliative, da OSS ma anche da psicologi, fisioterapisti, assistenti spirituali, volontari e altri operatori in base alle necessità. Con la presa in carico al paziente vengono forniti anche farmaci, presidi e quanto necessario per la cura a domicilio così come previsto e precisato nelle norme regionali. Vengono garantite a domicilio, in RSA, in hospice e in ospedale a seconda delle necessità e della scelta del paziente: Tali interventi sono totalmente a carico del Servizio Sanitario Nazionale.

L’Erogatore prescelto effettua la verifica dei criteri di eleggibilità e la valutazione multidimensionale dei bisogni sulla base di strumenti validati e condivisi.

Informazioni e contatti

Maggiorni informazioni sono reperibili consultando la pagina dedicata oppure rivolgendosi al proprio medico curante.

Ultimo aggiornamento: 05/03/2025