Farmaci con Piano Terapeutico

Il piano terapeutico è uno strumento regolatorio e di monitoraggio attraverso cui AIFA definisce le indicazioni terapeutiche per le quali un determinato farmaco è rimborsabile a carico del Servizio Sanitario Nazionale, ma consente anche di garantire la continuità terapeutica assistenziale, permettendo al medico di medicina generale di proseguire nella prescrizione farmaceutica, in base alle informazioni fornite dal medico specialista afferente ad una struttura pubblica o privata accreditata ed, in taluni casi, afferenti a centri di cura individuati dalle Regioni.

I Piani Terapeutici hanno in genere una validità massima di 12 mesi, salvo diversa indicazione di AIFA, tale limitazione temporale vincola l’erogazione del farmaco ad un controllo ricorrente del paziente da parte dello specialista.

Il Piano terapeutico va quindi rinnovato:

  • al cambio della terapia
  • alla scadenza del precedente Piano Terapeutico

La prescrizione di alcune categorie di farmaci prevede la compilazione della Scheda di valutazione prescrizione e Follow-up. up da parte dei Medici di Medicina Generale o degli Specialisti autorizzati.

Si tratta dei farmaci indicati per:

-la terapia anticoagulante orale nei pazienti con Fibrillazione atriale non valvolare (FANV) – Nota AIFA 97

- il trattamento diabete mellito tipo 2 (agonisti recettoriali del GLP1, degli inibitori del DPP4 e loro associazioni) Nota AIFA 100

La prescrizione dei farmaci ricompresi nella Nota AIFA 97 e nella Nota 100 prevede la compilazione del PTE (Piano Terapeutico Elettronico).

Tale modalità prescrittiva è integrata con i servizi SISS regionali e con i sistemi centrali Sogei del MEF, che permettono la validazione del PTE, la sua pubblicazione sulla piattaforma ministeriale e la restituzione del numero di protocollo elettronico univoco necessario ai fini della prescrizione.

 

PT OnLine

In Regione Lombardia la compilazione di specifici Piani Terapeutici da parte degli specialisti e degli MMG/PLS avviene accedendo alla piattaforma unica regionale “PT OnLine” https://ptonline.servizirl.it/#/login.

Per accedere a tale applicazione è necessario essere in possesso della carta SISS o della firma remota ed in prima istanza far riferimento all’amministratore di sistema della propria azienda.

Per eventuali problematiche e richieste d’assistenza occorre scrivere al seguente indirizzo hdatsbrescia@bcs.it

Qualora il sistema informatico non fosse momentaneamente accessibile, lo specialista o MMG/PLS potrà compilare il Piano Terapeutico in triplice copia, utilizzando i modelli cartacei approvati dall’AIFA, e dovrà inserirlo all’interno della piattaforma Pt Online non appena possibile.

Per informazioni: 
SC Farmaceutico 
Viale Duca degli Abruzzi, 15 - Edificio 2 - Brescia 
tel. 0303839307 
e-mail pianiterapeutici@ats-brescia.it

 

Ultimo aggiornamento: 04/09/2025