14 novembre - Giornata Mondiale del Diabete

immagine zucchero e scritta giornata mondiale del diabete 2025

Tipologia: ultime notizie

La Giornata Mondiale del Diabete richiama ognuno di noi ad accrescere la propria consapevolezza sul diabete e sul rischio di svilupparlo.

Non si può prevenire l'insorgenza del diabete di tipo 1, ma una diagnosi precoce può fare la differenza se tempestivamente seguita dalla terapia necessaria e accompagnata da un sano stile di vita, perché tali azioni possono prevenirne le complicanze.

Per la forma di diabete di tipo 2, invece l'adozione di stili di vita salutari rappresenta la strategia principale di prevenzione della sua insorgenza (prevenzione primaria). 

In ogni caso, in entrambe le tipologie di malattia, una corretta gestione della patologia da parte del paziente e del team diabetologico ne consente il controllo ottimale e la riduzione delle complicanze.

Il diabete di tipo 2 rappresenta oltre il 90% di tutti i casi di diabete e spesso può essere ritardato o prevenuto. La Federazione Internazionale del Diabete ha sviluppato una breve valutazione del rischio online per aiutare le persone a conoscere il proprio rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 nei prossimi dieci anni.

SCOPRI IL TUO RISCHIO DI SVILUPPARE DM2 

Il test offre suggerimenti utili in base al risultato.

ATS Brescia ha ospitato una mostra per sensibilizzare sull’integrazione dei giovani affetti da diabete di tipo 1 in ambiente scolastico, sportivo e ricreativo: guarda il servizio dedicato del notiziario ATS Brescia News.

Per approfondire le informazioni su un’alimentazione sana, visita la pagina Nutrizione del sito di ATS Brescia.

Per conoscere gli stili di vita salutari visita la pagina dedicata.

Anche nell'ambiente di lavoro si possono facilitare le scelte salutari: visita la pagina WHP.

Ultimo aggiornamento: 14/11/2025