Novembre, mese dedicato alla prevenzione oncologica maschile
Tipologia: ultime notizie
Sono tantissime le iniziative organizzate da ATS Brescia, ASST Spedali Civili, ASST Franciacorta e ASST Garda in occasione del mese della prevenzione oncologica maschile! (vedi fondo pagina)
Ricordiamo a tutti:
- Screening per il tumore del colon-retto
Il tumore del colon-retto è il secondo più diagnosticato in Italia ed è anche il secondo per mortalità. Più precoce è la diagnosi, migliori sono le possibilità di cura. Per questo lo screening è fondamentale e può prevenire fino al 79% di decessi. Non rinunciamo a questa opportunità, aderiamo con fiducia allo screening!
Nella sezione “Approfondimenti per i cittadini” della pagina “Approfondimenti screening per la prevenzione del tumore al colon retto”, è pubblicato inoltre il Bilancio Sociale, con interessanti informazioni su com’è organizzato lo screening per il tumore del colon-retto, quali risorse umane ed economiche vengono impiegate e perché è importante partecipare.
- Screening per il tumore della prostata
Un’offerta presente solo in Regione Lombardia, attiva da Novembre 2024 e attualmente rivolta agli assistiti tra i 50 e i 55 anni. Lo screening può individuare precocemente il tumore alla prostata, il più diffuso nella popolazione maschile, aumentando le possibilità di guarigione e riducendo la necessità di trattamenti invasivi.
Per accedere è sufficiente entrare nel proprio Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), compilare un breve questionario e fare un semplice esame del sangue che ricerca l’Antigene Prostatico Specifico (PSA). Per maggiori informazioni e per conoscere i punti prelievo convenzionati è possibile collegarsi al sito web Regionale: Screening del tumore alla prostata in Regione Lombardia.
- Stili di vita
Per tutte le patologie oncologiche è importante adottare stili di vita sani, scopri come:
iniziative di sostegno al cambiamento degli stili di vita
- Vaccinazioni
I vaccini rappresentano un efficace strumento per la prevenzione delle malattie infettive a tutela non solo dell’individuo, ma anche della collettività. Alcune vaccinazioni sono raccomandate per categorie di rischio o per età: consulta la pagina del sito di ATS Brescia dedicata: Le vaccinazioni
Ultimo aggiornamento: 05/11/2025