Settimana europea per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro

Settimana europea per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro

Tipologia: ultime notizie

La Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro si celebra ogni anno nel mese di ottobre, durante la 43ª settimana dell’anno.
Promuovere una cultura della prevenzione e della sicurezza all’interno dei luoghi di lavoro rappresenta una priorità fondamentale per la tutela della salute dei lavoratori.
La salute e la sicurezza sono diritti imprescindibili: garantire condizioni adeguate nei luoghi di lavoro, al fine di prevenire e contrastare l’insorgenza di malattie professionali e infortuni, costituisce il fulcro delle attività di promozione della salute e prevenzione svolte da ATS Brescia.

Per la settimana europea e per promuovere tutto l’anno la cultura della sicurezza e la prevenzione degli infortuni sul lavoro, ATS Brescia mette in campo iniziative che sono rivolte a stakeholder e diversi target di popolazione:

  • Piano di rafforzamento dell’attività di ispezioni aggiuntive finalizzate alla prevenzione degli infortuni sul lavoro in orario extra-istituzionale (dopo le 16:00, sabato e festivi). I settori/comparti prioritariamente interessati sono edilizia (inclusi cantieri di rimozione amianto), agricoltura, settori manifatturiero, dei trasporti e logistiche 
  • Un piano di intervento finalizzato ad aumentare il numero di lavoratori ex esposti all’amianto da inserire nel registro, al fine di avviare il programma di sorveglianza sanitaria per individuare tempestivamente i primi segni di patologia amianto correlata 
  • Video pillole divulgative e servizi sui temi Salute e Sicurezza sul lavoro e rivolte alla cittadinanza, che sono diffuse alla popolazione e agli stakeholder ogni mese, tramite il notiziario di ATS, ATS Brescia News che è sempre visualizzabile iscrivendosi al canale Whatsapp: https://www.whatsapp.com/channel/0029VanbPDfGU3BKjk9uiU2Y  
  • Materiale informativo in formato video pubblicato sul sito di ATS Brescia  
  • Sviluppo e implementazione di un sistema innovativo per la formazione dei lavoratori con l’utilizzo della Intelligenza Artificiale, in collaborazione con l’Organismo Paritetico Territoriale dell’Artigianato di Brescia (OPTA)  
  • Partecipazione alla Fiera Agricola Zootecnica di Montichiari (FAZI), dove il Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro è presente dal 24 al 26 ottobre 2025 con uno stand dedicato
  • Nella cornice della fiera FAZI di Montichiari, ATS Brescia organizza in collaborazione con l’Ente Bilaterale Agricolo Territoriale (EBAT) sabato 25/10/2025 il convegno "Clima, Salute, Lavoro: affrontare le nuove sfide per promuovere la salute e la sicurezza dei lavoratori" 
  • “Calore e Vendemmia – Sicurezza e Prevenzione in Franciacorta” presso una Cantina a Provaglio di Iseo il 15 luglio 2025 organizzato da INAIL  
  • “Formazione e sicurezza Il nuovo accordo stato-regioni – Obblighi e responsabilità per il datore di lavoro” a Brescia il 16 ottobre 2025 organizzato da Confapi 
  • “Infortuni sui luoghi di lavoro: la cultura della prevenzione, una sfida da vincere insieme” evento in Sala Libretti del Giornale di Brescia il 10 novembre 2025, dalle 16 alle 17, e che sarà trasmesso in diretta streaming 
  • Coinvolgimento degli studenti di n. 10 scuole professionali a indirizzo metalmeccanico con la realizzazione di project work nell’ambito delle attività di Formazione Scuola – Lavoro, le prime 4 scuole hanno terminato il percorso ad aprile 2025, le ulteriori 6 scuole hanno iniziato a lavorare su questo tema dal mese di settembre 2025 
  • Incontri di sensibilizzazione con Istituti tecnici superiori per la promozione del Corsi di Laurea: “Tecniche della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro” e “Assistenza Sanitaria” 

L’ATS di Brescia promuove inoltre un’iniziativa di comunicazione che toccherà tutta la città di Brescia: dal 10 ottobre per un intero anno, un autobus di linea di Brescia Mobilità, personalizzato coi colori dell’Agenzia e con messaggi chiave sul tema, circolerà a rotazione continua in tutta la città, tutti i giorni della settimana.  

L’iniziativa di questo autobus che circolerà per la città di Brescia, per un anno intero, con slogan e immagini che ricordano l'importanza della cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro nasce in occasione della settimana a fine ottobre proprio per la sicurezza sui luoghi di lavoro voluta fortemente la Regione Lombardia e realizzata nelle ATS della Lombardia. Noi di ATS Brescia abbiamo avuto quest'anno quest'idea; abbiamo trovato una grande disponibilità e abbiamo realizzato questa modalità che riteniamo efficace per raggiungere tutti i cittadini dagli studenti che vanno a scuola e lavoratori, ai pensionati, a qualsiasi cittadino e in modo tale da rafforzare i messaggi che noi riteniamo fondamentali per promuovere la sicurezza in ogni luogo di lavoro” dichiara il Direttore Generale, Claudio Sileo

Ultimo aggiornamento: 09/10/2025