Autorizzazione percorsi di formazione per operatori pratici della fecondazione artificiale

Descrizione del procedimento

Istanza valutata dal Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale che propone la nomina della commissione per l'esame degli operatori che verranno formati dall'Ente richiedente, il tutto viene formalizzato con Decreto del Direttore Generale.

Riferimenti normativi

L. 11/03/1974 n. 74
D.Lgs 11/05/2018 n. 52
D.M. 19/07/2000 n. 403

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria

Procedimento gestito interamente dal Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale

Ufficio responsabile del procedimento

SC Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
030/3839005
prevenzioneveterinaria@ats-brescia.it

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale (se diverso da quello del responsabile del procedimento)

Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale

Responsabile dell'adozione e del provvedimento finale

Direttore Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale
Dott. Claudio Monaci
030/3839001
prevenzioneveterinaria@ats-brescia.it

Principali atti e documenti da allegare all'istanza

Programma del corso

Modulistica (comprensiva di fac simili per autocertificazioni)

Non prevista.

Ufficio di riferimento per informazioni

Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale
segreteria
9.00/13.00 - 14.00/16.00
Accesso libero
030/3839005
prevenzioneveterinaria@ats-brescia.it

Termine fissato per la conclusione con l’adozione di un provvedimento espresso

30 giorni.

Altri termini procedimentali rilevanti

Non previsti

Altre informazioni

  • È un procedimento per il quale il provvedimento dell'amministrazione non può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato
  • Il procedimento non può concludersi con il silenzio assenso dell’amm.ne
  • Strumenti di tutela, amm.va e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell’interessato e strumenti per attivarli:
    ricorso all'autorità giudiziaria nei modi e secondo le tempistiche in vigore al momento del rilascio del provvedimento
  • Non è previsto, allo stato, un servizio on-line
  • Modalità per effettuazione pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all’art.5 del D.Lgs. 82/2005 qualora informatizzati:
    pagamento attraverso PagoPA

Ultimo aggiornamento: 31/07/2025