Opportunità di Attività Fisica Adattata (AFA)

Il ruolo dell’attività fisica risulta fondamentale in tutte le fasce d’età, in quanto apporta diversi benefici in termini di salute, ma diventa centrale quando si parla di prevenzione delle malattie croniche negli adulti e negli anziani.

Sappiamo che adulti che svolgono almeno 30 minuti di attività fisica di intensità moderata nella maggior parte dei giorni possono ridurre significativamente il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, diabete, cancro al colon e cancro al seno. Se pensiamo agli anziani, poi, il rafforzamento muscolare e l’allenamento all’equilibrio possono ridurre le cadute e prevenire decadimento cognitivo, favorendo un invecchiamento attivo e in buona salute (WHO, 2012).

Praticare attività fisica in modo regolare ha quindi un valore preventivo per tutti, ma è particolarmente indicato per chi è diabetico, in sovrappeso, iperteso, con problematiche legate a trigliceridi e colesterolo nel sangue. Per queste patologie, infatti, i fattori di rischio vengono controllati positivamente dalla pratica regolare di Attività Fisica Adattata (AFA).

Per “Attività Fisica Adattata” (AFA) si intendono programmi di esercizi fisici destinati a persone con patologie croniche clinicamente controllate e stabilizzate o disabilità fisiche, in cui la tipologia degli esercizi e la loro intensità vengono definite mediante l’integrazione professionale e organizzativa tra medici di medicina generale (MMG), pediatri di libera scelta e medici specialisti, di modo da calibrarle in base alle condizioni funzionali della persona. Questi esercizi fisici vengono svolti in gruppo, sotto la supervisione di un professionista dotato di specifiche competenze, in luoghi e strutture di natura non sanitaria.

Al fine di favorire la conoscenza delle opportunità di Attività Fisica Adattata (AFA) presenti sul territorio, l’Agenzia di Tutela della Salute di Brescia, in collaborazione con l’Università degli Studi di Brescia-Dipartimento di Scienze Motorie, ha avviato una mappatura delle opportunità di AFA promosse dalle Aziende Socio Sanitarie Territoriali (ASST), dai Comuni e dall’Università degli Studi di Brescia in collaborazione anche con altre Associazioni partner (es. Associazioni sportive, Associazioni di pazienti…).

Di seguito l’elenco delle opportunità di Attività Fisica Adattata (AFA) in costante aggiornamento.

 

BORGO SAN GIACOMO

Attività: Stretching e yoga

  • A chi è rivolta: Persone di età compresa tra 18 e 64 e over 65 anni
  • Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson, ...)
  • Luogo di svolgimento: Palestre comunali, Borgo San Giacomo
  • Periodo di attività: giugno - settembre 2025 / 2 giorni a settimana
  • Contatti per iscrizioni: A.S.D. Scarpette Rosse; 030.933232 INT 5; asdscarpetterossebsg@gmail.com; referente Laura Migliorati

 

BRESCIA

Attività: Percorsi di Esercizio Fisico Strutturato (EFA)

  • A chi è rivolta: Persone tra 18 e 64 anni e over 65 anni
  • Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con osteoporosi, ipertensione, cardiopatia, lombalgia, rene policistico
  • Luogo di svolgimento: Palazzetto Scienze Motorie, Via Branze 39 Brescia
  • Periodo di attività: giugno - settembre 2025 
  • Contatti per iscrizioni: info@cusbrescia.it; Simona Azzini - simona.azzini@cusbrescia.it - 3392804183

 

Attività: Pilates

  • A chi è rivolta: Persone tra 20 e 75 anni
  • Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson, ...)
  • Luogo di svolgimento: Centro Universitario Sportivo di Brescia ASD C.U.S. BRESCIA; Via Branze 39, 25133 Brescia
  • Periodo di attività: giugno - settembre 2025 / 2-3 giorni a settimana
  • Contatti per iscrizioni: info@cusbrescia.ithttps://cusbrescia.it/; Simona Azzini - simona.azzini@cusbrescia.it  - 3392804183

 

Attività: Ginnastica posturale

  • A chi è rivolta: Persone tra 18 e 80 anni
  • Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson, ...)
  • Luogo di svolgimento: Centro Universitario Sportivo di Brescia ASD C.U.S. BRESCIA; Via Branze 39, 25133 Brescia
  • Periodo di attività: giugno - settembre 2025 / 2-3 giorni a settimana
  • Contatti per iscrizioni: info@cusbrescia.ithttps://cusbrescia.it/; Simona Azzini - simona.azzini@cusbrescia.it  – 3392804183

 

Attività: Attività Fisica Adattata

  • A chi è rivolta: Persone tra 18 e 64 anni e over 65 anni
  • Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson, ...)
  • Luogo di svolgimento: Brescia, via Nikolajewka, 15
  • Periodo di attività: giugno - settembre 2025 / 1 giorno a settimana
  • Contatti per iscrizioni: Associazione Donne Operate al Seno di Brescia ADOSBRESCIA APS; brescia.adositalia@gmail.comwww.adosbrescia.it; Graziella Iacono, graz.iac@libero.it , 3477247321

 

Attività: Acquagym

  • A chi è rivolta: Persone tra 18 e 64 anni e over 65 anni
  • Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson, ...)
  • Luogo di svolgimento: Brescia, viale Piave, 40
  • Periodo di attività: giugno - settembre 2025 / 1 giorno a settimana
  • Contatti per iscrizioni: Associazione Donne Operate al Seno di Brescia ADOSBRESCIA APS; brescia.adositalia@gmail.comwww.adosbrescia.it; Graziella Iacono, graz.iac@libero.it , 3477247321

 

Attività: Attività Fisica Adattata Specifica per Osteoporosi

  • A chi è rivolta: Persone tra 18 e 64 anni e over 65 anni
  • Indicazioni: L’attività è dedicata esclusivamente a persone con osteoporosi
  • Luogo di svolgimento: Brescia, via Sostegno 28
  • Periodo di attività: giugno - settembre 2025 / 1 giorno a settimana
  • Contatti per iscrizioni: beniaminolongo@live.com; 3345725479; social: dr.beniaminolongo_chinesiologo

 

COCCAGLIO

Attività: Alfadance

  • A chi è rivolta: Persone tra 18 e 64 anni e over 65 anni
  • Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson, ...)
  • Luogo di svolgimento: via Giacomo Matteotti, Coccaglio
  • Periodo di attività: giugno - settembre 2025 / 1 giorno a settimana
  • Contatti per iscrizioni: facchi.andrea@libero.it; 338 3660496 Andrea Facchi

 

DESENZANO DEL GARDA

Attività: Vela per persone con disabilità

  • A chi è rivolta: Persone tra 18 e 44 anni e tra 45 e 64 anni
  • Indicazioni: L’attività è dedicata prevalentemente a persone con disabilità
  • Luogo di svolgimento: Desenzano del Garda, Lungolago Cesare Battisti,134
    Sirmione, spiaggia Brema di prossima apertura
  • Periodo di attività: giugno - settembre 2025 (3 volte/anno durante open day)
  • Contatti per iscrizioni: Sailability Onlus; sailabilityonlus@gmail.com; Maurizio De Felice, mifo1749@gmail.com, 3288247607

 

Attività: Vela, Kayak, Sup

  • A chi è rivolta: Persone tra 18 e 44 anni e tra 45 e 64 anni
  • Indicazioni: L’attività è dedicata prevalentemente a persone con difficoltà relazionali
  • Luogo di svolgimento: base nautica della lega navale italiana Desenzano del Garda, Lungolago Cesare Battisti,134
  • Periodo di attività: giugno - settembre 2025 (1 volta/settimana)
  • Contatti per iscrizioni: segreteria@lnidesenzano.com; Manzini Daniele, manzinidaniele52@gmail.com; 3488128763

 

GAVARDO

Attività: Atletica leggera

  • A chi è rivolta: Persone tra 18 e 44 anni e tra 45 e 64 anni
  • Indicazioni: L’attività è rivolta a persone con disabilità cognitiva
  • Luogo di svolgimento: Gavardo, Viale Avanzi Orsolina, 64 - Centro Sportivo
    Sopraponte di Gavardo, via Panizza, 35 - Palestra Scuola Primaria (nel periodo invernale e in caso di meteo avverso)
  • Periodo di attività: giugno - settembre 2025 (2 volte/settimana)
  • Contatti per iscrizioni: asdfratellixsportgavardo@gmail.com; social: https://www.facebook.com/asdfratellixsport?locale=it_IT; Emilio Poli; 3406477974

 

LOGRATO

Attività: Atletica leggera

  • A chi è rivolta: Persone di età compresa tra 45 e 64 
  • Indicazioni: Attività fisica individuale e generica
  • Luogo di svolgimento: Centro sportivo via Aldo Moro, Lograto
  • Periodo di attività: giugno - settembre 2025 / 3 giorni a settimana
  • Contatti per iscrizioni: Gruppo Podisti Lograto ASD, info@podistilograto.it; https://www.podistilograto.it/ referente: Mauro Piccioni, mauro.piccioni@intesasanpaolo.com 3475764584

 

MONTICELLI BRUSATI

Attività: Ginnastica posturale

  • A chi è rivolta: Persone tra 18 e 64 anni e over 65 anni
  • Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson, ...)
  • Luogo di svolgimento: Monticelli Brusati - Palasport comunale, via Villa
  • Periodo di attività: giugno - settembre 2025 / 2 giorni a settimana
  • Contatti per iscrizioni: beniaminolongo@live.com; 3345725479; social: dr.beniaminolongo_chinesiologo

 

Attività: Yoga

  • A chi è rivolta: Persone tra 18 e 64 anni
  • Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson, ...)
  • Luogo di svolgimento: corso Bonomelli n. 22 Villa di Monticelli Brusati
  • Periodo di attività: giugno - settembre 2025 / 2 giorni a settimana
  • Contatti per iscrizioni: giampietro.smaniotto@gmail.com; pagina Facebook: il Sicomoro; Giampietro Smaniotto

 

Attività: Esercizio Fisico Adattato

  • A chi è rivolta: Persone tra 18 e 64 anni e over 65 anni
  • Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson, ...)
  • Luogo di svolgimento: Monticelli Brusati - Palasport comunale, via Villa
  • Contatti per iscrizioni: beniaminolongo@live.com; 3345725479; social: dr.beniaminolongo_chinesiologo

 

Attività: Pilates

  • A chi è rivolta: Persone tra 18 e 64 anni e over 65 anni
  • Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson, ...)
  • Luogo di svolgimento: Monticelli Brusati -Palasport comunale, via Villa 
  • Periodo di attività: giugno - settembre 2025 / 2 giorni a settimana
  • Contatti per iscrizioni: beniaminolongo@live.com; 3345725479; social: dr.beniaminolongo_chinesiologo

 

ORZINUOVI

Attività: Ginnastica dolce per anziani

  • A chi è rivolta: Persone over 65 anni
  • Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson, ...)
  • Luogo di svolgimento: Orzinuovi - palestra comunale di Via Lonato
  • Periodo di attività: giugno - settembre 2025 / 2 giorni a settimana
  • Contatti per iscrizioni: info@gscroceverdeorzinuovi.itwww.gscroceverdeorzinuovi.it; Andrea Ferretti - andrea.ferretz@gmail.com – 3206191088

 

ROVATO

Attività: Yoga

  • A chi è rivolta: Persone tra 18 e 64 anni
  • Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson, ...)
  • Luogo di svolgimento: Rovato, via Costituzione n.1 - Rovato
  • Periodo di attività: giugno - settembre 2025 / 2 giorni a settimana
  • Contatti per iscrizioni: giampietro.smaniotto@gmail.com; pagina Facebook: il Sicomoro; Giampietro Smaniotto

 

SIRMIONE

Attività: Minibasket

  • A chi è rivolta: Persone tra 45 e 64 anni
  • Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson, ...)
  • Luogo di svolgimento: Palazzetto dello sport a Sirmione
  • Periodo di attività: giugno - settembre 2025 (2 volte/settimana)
  • Contatti per iscrizioni: syrmiaasd@gmail.com; Rampazzo Sonia; 3487488710

 

TRAVAGLIATO

Attività: Ginnastica dolce posturale

  • A chi è rivolta: Persone over 65 anni
  • Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson, ...)
  • Luogo di svolgimento: Via San Rocco 5, Travagliato, 25030
  • Periodo di attività: giugno - settembre 2025 / 3 giorni a settimana
  • Contatti per iscrizioni: info@estate83.it; 030/9972269 Manenti Vincenzina

 

VOBARNO

Attività: Ginnastica per adulti e anziani

  • A chi è rivolta: Persone tra 45 e 64 anni e over 65 anni
  • Indicazioni: Può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson,....)
  • Luogo di svolgimento: Vobarno, via Sottostrada, 25079
  • Periodo di attività: giugno - settembre 2025 (2 volte/settimana)
  • Contatti per iscrizioni: info@polisportivavobarno.orgwww.polisportivavobarno.org; Magri Caterina, caterina.magri80@gmail.com, 3496076369

Ultimo aggiornamento: 01/08/2025