Api in ATS
Da maggio 2025 la nostra Agenzia ha “adottato” 3 arnie che sono collocate nel giardino, nel lato est della sede principale in Viale Duca degli Abruzzi, vicino al vecchio ricovero degli asini e che sono protette da una rete.
Un apicoltore esperto si occupa della gestione e della cura dell’apiario.
Perché le api sono importanti?
La salute delle api è strettamente legata alla salute dell’ambiente, le api sono infatti fondamentali per l'impollinazione delle piante: attraverso l’impollinazione le api garantiscono la biodiversità, necessaria per la produzione di frutta e verdura.
La struttura organizzativa dell'alveare è un esempio di cooperazione e di adattamento che consente alla colonia di sopravvivere e prosperare.
Nell'alveare è prevista una divisione dei compiti, in cui ogni ape svolge un ruolo specifico.
La sopravvivenza della colonia dipende dal lavoro di tutte le api.
Con questo impegno ATS sostiene concretamente la preziosa attività delle api e diffonde la consapevolezza dell’importanza degli insetti impollinatori.
Ultimo aggiornamento: 08/09/2025