Percorso Nascita
Il progetto “Percorso nascita” nasce dalla necessità che i servizi territoriali (consultori familiari, medici e pediatri di famiglia) e le strutture ospedaliere (punti nascita a diverso livello di complessità) lavorino in modo coordinato e trasparente, offrendo servizi che integrano le rispettive competenze e che assicurano la continuità assistenziale.
La finalità è quella di sviluppare un modello culturale, organizzativo e operativo che offra un accompagnamento alla donna/coppia/famiglia, nella decisione di mettere al mondo un figlio, nella promozione della salute in gravidanza, nel dopo parto, nella relazione madre-padre-bambino, nella promozione dell’allattamento al seno, nel sostegno della genitorialità.
L’integrazione dei servizi trova un punto di raccordo all’interno del Comitato Percorso Nascita locale, organismo composto da un team multidisciplinare che vede la presenza dei referenti di ATS, delle Strutture dotate di Punto nascita, dei Consultori Familiari pubblici e privati accreditati, degli Ordini professionali coinvolti e dei Pediatri di Famiglia. La composizione del Comitato è stata aggiornata con Decreto ATS n. 613 del 29.10.2025 (Decreto disponibile nella sezione allegati)
Per quanto riguarda le strutture ospedaliere pubbliche e private accreditate, sul territorio di ATS Brescia sono attivi i seguenti Punti Nascita:
- P.O. Spedali Civili di Brescia (ASST Spedali Civili)
- P.O. Chiari (ASST Franciacorta)
- P.O. Desenzano (ASST Garda)
- P.O. Manerbio (ASST Garda)
- Fondazione Poliambulanza di Brescia
- Istituto Clinico S. Anna di Brescia
Per quanto riguarda le strutture territoriali, i Consultori Familiari pubblici e privati accreditati hanno la finalità di promuovere e tutelare la salute della donna, del bambino, della coppia e della famiglia, avvalendosi della presenza di ginecologi, psicologi, assistenti sociali, ostetriche e assistenti sanitarie (elenco disponibile nella sezione allegati).
Per l’accesso ai servizi dei Consultori familiari non è richiesta la prescrizione medica.
Ultimo aggiornamento: 14/11/2025