Vaccinazioni per meningococco
La vaccinazione è la misura più efficace per ridurre il rischio di diffusione delle infezioni responsabili di malattie batteriche invasive (ad es. meningite, sepsi) poiché assicura una protezione diretta del vaccinato ma anche indiretta, nei confronti della popolazione generale, in quanto riduce la circolazione del batterio anche negli eventuali portatori.
Per la prevenzione delle malattie invasive batteriche da meningococco sono disponibili i vaccini di tipo ACWY, di tipo B, di tipo C. Il vaccino contro il meningococco B può prevedere una o più dosi a seconda dell'età e del tipo di vaccino.
È offerta gratuitamente la vaccinazione:
- antimeningococco ACWY - al 13° - 15° mese di vita e negli adolescenti dagli 11 ai 18 anni di età compresi
- antimeningococco B - per i nuovi nati dal 2017 e negli adolescenti dagli 11 ai 18 anni di età compresi
- antimeningococco B e ACWY - per specifiche categorie a rischio
Le vaccinazioni contro il meningococco sono inoltre offerte in co-pagamento a tutte le persone che non rientrano nelle categorie per le quali la vaccinazione è gratuita.
Per effettuare la vaccinazione in co-pagamento presso i Centri Vaccinali delle ASST è necessario fissare un appuntamento da richiedere mediante contatto telefonico: contatti nella pagina correlata qui di seguito.
Ultimo aggiornamento: 12/11/2025