Tubercolosi
La tubercolosi (Tb) è una malattia infettiva e contagiosa, causata da un batterio, il Mycobacterium tuberculosis.
Nella maggior parte dei casi interessa i polmoni ma possono essere coinvolte altre parti del corpo. Se non trattata la Tb può portare al decesso.
La Tb è presente in tutte le parti del mondo ma la maggior parte dei casi si verifica in Paesi ad alta incidenza nel Sud Est Asiatico (in particolare India e Cina) e in Africa.
La Tb si trasmette per via aerea dagli individui ammalati soprattutto attraverso tosse e starnuti.
Non tutte le persone che si infettano sviluppano la malattia; il sistema immunitario, infatti, può far fronte all’infezione e il batterio può rimanere inattivo per anni. Questa condizione si chiama infezione tubercolare latente e ne è affetta circa un quarto della popolazione mondiale.
Le persone con infezione tubercolare latente non hanno sintomi e non sono contagiose. Molte persone non svilupperanno mai la malattia, altre invece possono ammalarsi anni dopo. Si stima che il 5-15% delle persone con infezione latente sviluppa la malattia nel corso della propria vita. Le persone ad alto rischio di sviluppare la malattia tubercolare attiva includono:
- persone Hiv positive.
- persone affette da altre condizioni che indeboliscono il sistema immunitario (per esempio: diabete, malnutrizione)
- persone con recente contagio (<2 anni)
- neonati e bambini <5 anni di età
- persone che fanno abuso di sostanze (e. alcol)
- persone anziane.
I sintomi della Tb polmonare sono tosse (che dura più di 3 settimane), dolore toracico, febbre e sudorazioni notturne. Nel tempo, la tosse può essere accompagnata da presenza di sangue nel catarro. Altri sintomi includono stanchezza, debolezza e perdita di peso. Talvolta i sintomi della Tb polmonare sono lievi per mesi, e ciò può portare ad un ritardo nella diagnosi.
In caso di Tb extrapolmonare, i sintomi dipendono dalla sede coinvolta.
Ricorda!
La rapidità della diagnosi è molto importante per poter iniziare prima possibile la terapia antibiotica e interrompere la catena di trasmissione dell’infezione dal malato alle persone sane.
Per saperne di più…
- Istituto Superiore di Sanità - EpiCentro
- Istituto Superiore di Sanità - ISSalute
Consultare la sezione links a fondo pagina.
Ultimo aggiornamento: 06/03/2025