Mortalità
L'analisi sistematica della mortalità in un dato territorio rappresenta ancora oggi uno degli indicatori epidemiologici più validi e solidi, che rende possibili confronti temporali e geografici.
L’esame della mortalità per causa (a livello nazionale, regionale, di ATS fornisce indicazioni utili sull’aspettativa di vita e sullo stato di salute della popolazione, e diviene quindi uno strumento per la programmazione sanitaria, per l’attuazione di adeguate misure di prevenzione nei confronti della cosiddetta mortalità evitabile e per la valutazione di efficacia delle azioni di Sanità Pubblica messe in campo. I dati di mortalità, inoltre, hanno una notevole utilità per migliorare le conoscenze epidemiologiche e la sorveglianza di specifiche malattie, in particolare quelle tumorali.
Nell’analisi della mortalità è necessario tener conto delle caratteristiche delle diverse cause di morte: un’elevata mortalità può essere legata alla grande diffusione di una determinata malattia o ad una patologia poco diffusa ma ad alta letalità.
L’analisi “tradizionale” della mortalità per causa, può essere ampliata con la valutazione dei cosiddetti “anni di vita persi”, che combinano le informazioni relative al numero di decessi per una determinata malattia o per un gruppo di malattie e l’età in cui è avvenuto il decesso. Questo diverso approccio dà maggior peso alle condizioni morbose che portano alla morte in età precoce.
20/06/2023 - Mortalità nell'ATS di Brescia 2000-2020
21/09/2021 - Mortalità nell'ATS di Brescia 2000-2019
01/06/2020 - Mortalità nell'ATS di Brescia 2000-2018
09/06/2017 - Mortalità nella ATS di Brescia 2000 - 2015
21/01/2015 - Incidenza dei tumori maligni e sopravvivenza nei bambini e negli adolescenti nell’ASL di Brescia nel periodo 1999-2012. (In appendice:Ricerca cluster tumorali)
10/07/2014 - Mortalità infantile, nei bambini e negli adolescenti nell'ASL di Brescia nel periodo 2000-2012
10/07/2014 - Mortalità per cause nell'ASL di Brescia dal 2000 al 2012. Impatto andamento temporale e caratterizzazione territoriale
24/08/2012 - Andamento temporale della mortalità per causa 1990-2008
01/07/2011 - Atlante di mortalità 2006-2008
01/02/2007- Atlante di mortalità 1999-2003
- Mortalità nell'ATS di Brescia 2000-2020
- Mortalità nell'ATS di Brescia 2000-2019
- Mortalità nell'ATS di Brescia 2000-2018
- Mortalità nella ATS di Brescia 2000 - 2015
- Incidenza dei tumori maligni e sopravvivenza nei bambini e negli adolescenti nell’ASL di Brescia nel periodo 1999-2012. (In appendice:Ricerca cluster tumorali)
- Mortalità infantile, nei bambini e negli adolescenti nell'ASL di Brescia nel periodo 2000-2012
- Mortalità per cause nell'ASL di Brescia dal 2000 al 2012. Impatto andamento temporale e caratterizzazione territoriale
- Andamento temporale della mortalità per causa 1990-2008
- Atlante di mortalità 2006-2008
- Atlante di mortalità 1999-2003
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025